redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sì a Contributo unificato doppio

Ipotesi di rigetto integrale, inammissibilità e improcedibilità appello La Consulta ha confermato la legittimità costituzionale della disposizione che, in materia di spese di giustizia, prevede il pagamento del doppio del contributo unificato nelle ipotesi di rigetto integrale o declaratoria di inammissibilità o...


Omesso deposito Appello inammissibile

Ok a norma processo tributario  E’ costituzionalmente legittima la norma che prevede, nell’ambito del processo tributario, l’inammissibilità dell’appello nel caso di omesso deposito di copia dell’atto di impugnazione presso l’ufficio di segreteria della Commissione tributaria che ha pronunciato la...


Valore indeterminabile delle liti

Possono essere definite di valore indeterminabile, sia ai fini della competenza che a quelli della liquidazione dei compensi di avvocato, solamente le cause o le pratiche aventi ad oggetto beni insuscettibili di valutazione economica. L’indeterminabilità del valore, infatti, va intesa in senso...


Falso valutativo con rilevanza penale

Depositate motivazioni Sezioni unite E’ stata depositata la sentenza con cui le Sezioni unite penali di Cassazione hanno superato il contrasto interpretativo emerso in seno al collegio di legittimità in tema di false comunicazioni sociali e, in particolare, in ordine all’attuale rilevanza o meno...


Banca dati nazionale Dna

Regolamento in Gazzetta I soggetti a cui sia stata applicata la misura della custodia cautelare in carcere o quella degli arresti domiciliari, che siano stati arrestati in flagranza di reato o sottoposti a fermo di indiziato di delitto, i detenuti o internati a seguito di sentenza irrevocabile, per un...