- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Manca dichiarazione conformità? Sanzione a notaio
E’ stata confermata dalla Corte di cassazione la sanzione disciplinare per oltre 200mila euro comminata ad un notaio per avere omesso, in ben 415 atti aventi ad oggetto il trasferimento di diritti reali non di garanzia su fabbricati costituenti unità immobiliari urbane, la dichiarazione di...
Capo inammissibile Reato non prescritto
Sezioni unite su ricorso cumulativo In presenza di ricorso per cassazione cumulativo riguardante plurimi ed autonomi capi di imputazione, l’operatività della prescrizione è sbarrata per i reati in ordine ai quali il ricorso medesimo risulti inammissibile. E’ questa la risposta data dalle Sezioni...
Niente esclusione per obbligo non espresso
Appalti pubblici secondo la Corte di giustizia In materia di coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi, le disposizioni comunitarie non ostano ad una normativa nazionale che autorizzi un operatore economico a fare affidamento sulle...
Ripristino Giudici di pace soppressi
Imminente Decreto E’ pronto e solo in attesa di registrazione il Decreto del ministero della Giustizia di ripristino di diverse sedi degli uffici del giudice di pace, precedentemente soppressi per effetto del Decreto legislativo n. 156/2012 Gli uffici ripristinati sono quelli...
Elusione Giudicato su Iva inefficace
In materia di Iva occorre richiamare la giurisprudenza comunitaria in ordine ai limiti del carattere vincolante del giudicato nazionale. Ed infatti, le liti concernenti l’Imposta sul valore aggiunto sono soggette a norme comunitarie imperative, la cui applicazione non può essere ostacolata dal...