- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sciopero Gdp contro riforma
Secondo l’Unione Nazionale Giudici di Pace e l’Associazione Nazionale Giudici di Pace, la riforma della magistratura onoraria contenuta nella Legge delega n. 57/2016 e nel primo Decreto legislativo attuativo n. 92 del 31 maggio 2016 è “incostituzionale” in quanto violerebbe “tutte le direttive...
Omesso avviso udienza Giudizio nullo
Si ha nullità assoluta ed insanabile della sentenza e del procedimento penale in caso di omesso avviso dell’udienza, anche camerale, al difensore di fiducia che sia stato ritualmente nominato. Nullità anche se udienza è camerale Se è infatti vero che nella udienza camerale in appello la presenza...
Ordine scritto non è confessione
Tango Bond: sottoscrizione inadeguatezza non basta La circostanza che il risparmiatore abbia sottoscritto la clausola in calce al modulo d’ordine contenente la segnalazione d’inadeguatezza dell’operazione di investimento, è idonea a far presumere come assolto l’obbligo posto a carico dell’intermediario ai sensi...
Legge Unioni civili in vigore
Si segnala che dal 5 giugno 2016 è in vigore la Legge n. 76 del 20 maggio 2016 contenente la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e la disciplina delle convivenze di fatto. Indicazioni Interno su convivenze di fatto Mentre si attendono le istruzioni sulla tenuta dei...
Diritti di credito fuori da comunione
I diritti di credito sorti da un contratto concluso da uno dei coniugi, anche se strumentali all’acquisizione di una “res”, non sono suscettibili di cadere in comunione in considerazione della loro stessa natura relativa e personale. La comunione legale tra coniugi riguarda infatti solo gli...