- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Fallimento da giudice sede effettiva
E’ il giudice dello Stato membro nel cui territorio è situato il centro degli interessi principali del debitore l’organo competente all’apertura della procedura di insolvenza. E per le società, in particolare, si presume che il centro di interessi coincida, fino a prova contraria, con il luogo in...
Massime Notai Milano su Srl
Il versamento dei conferimenti in denaro effettuato in sede di costituzione di una S.r.l. può essere eseguito: mediante qualsiasi mezzo di pagamento che sia idoneo a far conseguire la provvista alla società; contestualmente o precedentemente al momento di sottoscrivere l'atto costitutivo,...
Danno erariale per acquisto inutile
Risarcimento a carico del sindaco È legittima la decisione di condanna per danno erariale impartita dalla Corte dei conti al sindaco di un comune in conseguenza della sostanziale inutilità della compravendita di un immobile in disuso, rimasto privo di alcuna proficua utilizzazione, per un prezzo...
Nuove misure di sostegno imprese: Pegno non possessorio
Il Decreto legge n. 59/2016, cosiddetto “decreto banche”, recante “Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione”, contiene, tra le altre novità, misure volte a garantire sostegno alle imprese. E’ il caso...
Manifestazione penalisti a Roma
Nell’ambito delle iniziative connesse all’astensione dalle udienze proclamata dagli avvocati dell’Unione camere penali dal 24 al 26 maggio 2016, si segnala l’organizzazione una manifestazione nazionale a Roma per il giorno 25 maggio 2016, con annesso confronto con la politica per discutere sui nodi...