- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Information Center Cassa Orari straordinari
In vista delle scadenze relative agli adempimenti connessi al Modello 5/2016, Cassa Forense rende noto l’orario straordinario che osserverà l'Information Center dell’Ente di previdenza degli avvocati per il periodo 18 luglio - 1° agosto 2016. Nel dettaglio: il Call center telefonico sarà attivo...
Protocollo d’intesa Csm e Cnf
Il Consiglio superiore della magistratura (Csm) e il Consiglio nazionale forense (Cnf) hanno firmato, il 13 luglio 2016, un protocollo d’intesa volto a realizzare azioni sinergiche in vista del miglioramento qualitativo dei servizi della giustizia. E’ quanto si apprende da una nota di stampa del...
Contratto interrotto No illecito
Secondo le disposizioni comunitarie in tema di competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, un’azione di risarcimento fondata su una brusca interruzione di relazioni commerciali stabilite da tempo, non rientra nella materia degli illeciti...
Spiagge senza proroga automatica
Le disposizioni comunitarie ostano ad una normativa nazionale, come quella italiana, che preveda la proroga automatica delle autorizzazioni demaniali marittime e lacuali in essere per attività turistico-ricreative, in assenza di qualsiasi procedura di selezione tra i potenziali candidati. Decisione...
Ammissione crediti dopo confisca
La Corte di cassazione si è pronunciata con riferimento ad una controversia avente ad oggetto il riconoscimento del diritto di una banca all’ammissione al pagamento dei crediti garantiti da un'ipoteca iscritta sui beni oggetto di confisca all’esito di un procedimento di prevenzione, prima della...