- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Decisioni su cooperazione giudiziaria attuate in Italia
Sono sette i decreti legislativi definitivamente approvati dal Consiglio dei ministri del 10 febbraio 2016 e volti a recepire altrettante decisioni quadro europee in materia di cooperazione giudiziaria in ambito penale. I citati decreti, già pubblicati in Gazzetta Ufficiale, sono volti ad attuare...
Abuso del diritto Prova con ogni mezzo
Qualora l’Amministrazione finanziaria invochi, al fine della regolare applicazione delle imposte, la simulazione relativa di un contratto stipulato da un contribuente, non è dispensata dall’onere della relativa prova. Quest’ultima, tuttavia, può essere fornita con ogni mezzo, anche mediante...
Cooperazione giudiziaria penale. I decreti attuativi
Sono sette i decreti legislativi definitivamente approvati dal Consiglio dei ministri del 10 febbraio 2016 e volti a recepire altrettante decisioni quadro europee in materia di cooperazione giudiziaria in ambito penale. I citati decreti, già pubblicati in Gazzetta Ufficiale, sono volti ad attuare...
Prescrizione va preferita a tenuità
Va escluso che, in relazione ad un reato già estinto per il decorso del termine di prescrizione, possa essere rilevata la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto. Difatti, la definizione del procedimento con una pronuncia di estinzione per prescrizione rappresenta un esito più...
Presunzione di innocenza Direttiva Ue
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 marzo 2016, Sezioni legislazione L65, è stata pubblicata la Direttiva 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti...