- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Distacco illecito non più reato
Fattispecie depenalizzata, solo sanzione amministrativa Le fattispecie disciplinate dall’articolo 18 del Decreto legislativo n. 276/2003 punite con la sola pena pecuniaria, tra le quali anche il reato di intermediazione illecita di manodopera per violazione delle disposizioni in materia di appalto...
Rito abbreviato dopo diniego al patteggiamento
Una richiesta di accesso al rito abbreviato, operata dopo il rigetto di quella di “patteggiamento”, ma pur sempre prima dell’esaurimento delle formalità di apertura del dibattimento, deve essere ritenuta tempestiva e va valutata in termini di accoglibilità. Anche il generalizzato favor per la...
Cooperazione giudiziaria tra Stati membri
Decreti attuativi in Gazzetta In Gazzetta Ufficiale sono stati pubblicati tre decreti legislativi volti all’adeguamento dell’ordinamento interno alla normativa europea in materia di reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie, esecuzione nell'Unione europea dei provvedimenti di blocco dei beni o di sequestro probatorio e...
Notifiche telematiche a non imputato
Avvio in alcuni Uffici giudiziari A partire dal 26 marzo le notificazioni a persona diversa dall'imputato a norma degli articoli 148, comma 2-bis, 149, 150 e 151, comma 2, del codice di procedura penale, verranno effettuate esclusivamente per via telematica anche presso il Tribunale per i minorenni...
Esdebitazione anche per debiti con Inps
Tra i debiti esclusi dall’esdebitazione ai sensi dell’articolo 142 della Legge fallimentare (Regio decreto n. 267/1942) non è menzionato il debito previdenziale. E’ infatti infondata la prospettazione secondo cui il debito verso gli enti previdenziali rientrerebbe nei “rapporti estranei...