- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Depenalizzazione Test alla Consulta
Il Tribunale penale di Bari ha rimesso alla Corte costituzionale, ritenendola non apparentemente infondata, la questione di legittimità costituzionale concernente alcune disposizioni del Decreto legislativo n. 8/2016 in materia di depenalizzazione. In particolare, al vaglio della Consulta è stato...
Omesse ritenute depenalizzate retroattivamente
Sotto soglia condotta non più reato L’omesso versamento all’Inps delle somme trattenute dal datore sulle retribuzioni corrisposte ai dipendenti, qualora non ecceda il limite delle 10mila euro annue, costituisce esclusivamente un illecito amministrativo. Ciò per effetto della depenalizzazione operata...
Virus informatici per intercettazioni
Questione alle Sezioni Unite Saranno le Sezioni Unite penali di Cassazione ad occuparsi della questione di legittimità rimessa dalla Sesta sezione penale per quanto riguarda la materia delle intercettazioni a mezzo di congegni elettronici quali i virus informatici. In particolare, il massimo...
Guida senza patente illecito amministrativo
Va annullata, senza rinvio, la sentenza penale di condanna per la fattispecie di guida senza patente. Il corrispondente fatto non è più previsto dalla legge come reato per effetto del recente intervento di depenalizzazione. E’ questo quanto sottolineato dai giudici della Corte di cassazione con...
Tribunale minori Campobasso notifiche online
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2016, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 21 marzo 2016 con il quale viene dato avvio alle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso il Tribunale per i minori di Campobasso - settore penale. Nel testo del...