- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Limite a spese solo su liti secondo equità
Escluse opposizioni a multe o cartelle La disposizione contenuta nell’articolo 91, quarto comma, del Codice di procedura civile ai sensi della quale nelle cause previste dall'articolo 82, primo comma (cause davanti al giudice di pace il cui valore non eccede euro 1.100), le spese, competenze ed onorari liquidati dal giudice non possono...
Canone di locazione Vale il contratto
Nulli patti occulti per maggiorare il canone E’ nulla la pattuizione con cui parte locatrice e parte conduttrice convengano, con controdichiarazione scritta contemporanea alla stipula del contratto di locazione, che il canone indicato nel contratto registrato debba essere modificato in aumento. In...
Distribuzione deleghe in esecuzioni immobiliari
Linee guida Csm Al fine di offrire un’equa distribuzione delle deleghe nelle procedure di esecuzione immobiliare è opportuno che a nessuno dei professionisti iscritti negli appositi elenchi risulti essere stato conferito un numero di incarichi superiore al 10 % di quelli affidati dall’uffici. Nel...
Contratto registrato fissa il canone
E’ nulla la pattuizione con cui parte locatrice e parte conduttrice convengano, con controdichiarazione scritta contemporanea alla stipula del contratto di locazione, che il canone indicato nel contratto registrato debba essere modificato in aumento. In dette ipotesi di illegittima sostituzione di...
Studio più recente retroattivo
E’ illegittima la rettifica dei redditi operata dal Fisco sulla base dei parametri vigenti all’epoca dell’accertamento, se il contribuente dimostri la congruità dei ricavi dallo stesso dichiarati rispetto agli studi di settore successivamente introdotti per la relativa categoria...