redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sovraindebitamento per debiti personali

Consumatori anche professionisti e imprenditori Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 1869 depositata il 1° febbraio 2016 - è da ritenere consumatore abilitato al piano di ristrutturazione da sovraindebitamento solo il debitore che, persona fisica, risulti aver contratto obbligazioni non...


Minori stranieri in società sportive

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 1° febbraio 2016, è stata pubblicata la Legge n. 12 del 20 gennaio 2016 contenente disposizioni per favorire l'integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l'ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle...


Posti notarili vacanti

Sono stati pubblicati sul sito del ministero della Giustizia i posti notarili vacanti relativi al concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio del 28 gennaio 2016. In totale, i posti messi a concorso sono 622. Domande entro 30 giorni Per partecipare, i notai interessati devono...


Delega appalti in Gazzetta

Sulla Gazzetta ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2016, è stata pubblicata la Legge n. 11 del 28 gennaio 2016 contenente la delega al Governo per l'attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, in materia di riforma degli appalti...


Comodato casa familiare non è precario

Il comodato di immobile che sia stato pattuito per la destinazione di esso a soddisfare le esigenze abitative della famiglia del comodatario, da intendersi anche nelle sue potenzialità di espansione, va ricondotto nell’alveo del tipo contrattuale di cui all’articolo 1809 del Codice civile. Rilascio...