- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Vietato fumare in auto con minori
Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2015, è stato approvato, in esame definitivo, il testo di un decreto legislativo che recepisce la direttiva 2014/40/Ue in materia di lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco e correlati. Lo schema, tra le altre...
Dal Cdm il Milleproroghe 2016
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 23 dicembre 2015, ha approvato il testo di un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini, cosiddetto decreto “Milleproroghe”. Tra le novità di maggiore interesse: Processo amministrativo telematico tra sei mesi Viene...
Violazioni di prodotti cosmetici, sanzioni penali e amministrative
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 22 dicembre 2015 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 204 del 4 dicembre 2015 recante “Disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici”. L’entrata in vigore del provvedimento è prevista per il 6 gennaio...
Amministrativisti: rapida conclusione delle nomine
L’Unione nazionale avvocati amministrativisti (Unaa) affida ad una lettera aperta al Presidente del Consiglio, Metto Renzi, l’invito ad attuare “pronte misure” affinché il sistema della giustizia amministrativa venga ulteriormente migliorato “nel rendere giustizia in tempi rapidi ed in tutti i...
Ricorso immediato per cassazione contro la rimessione al primo giudice
La sentenza con cui il giudice d’appello riforma o annulla la sentenza di primo grado, rimettendo la causa al giudice a quo, nei casi previsti dagli articoli 353 del Codice di procedura civile (Rimessione al primo giudice per ragioni di giurisdizione) e 354 del medesimo Codice (Rimessione al primo...