redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Citazione a giudizio via Pec al difensore

E’ valida la notificazione del decreto di citazione a giudizio diretto eseguita, a mezzo Pec ed ai sensi dell’articolo 161 del Codice di procedura penale, presso lo studio del difensore ove l’imputato abbia eletto domicilio. Mezzi tecnici idonei a notifiche, norma aperta Nell’articolo 148, comma 2...


Suprema corte, comunicazioni telematiche

Si ricorda che a partire dal 15 febbraio 2016, le comunicazioni e le notificazioni da parte delle cancellerie delle Sezioni civili, presso la Corte di cassazione, avverranno esclusivamente per via telematica. Questo per effetto della pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio...


Convegno su fondi Ue

Iniziativa di Cassa forense La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha organizzato un convegno - che si terrà il 19 febbraio 2016, presso l’Auditorium dell’Ente di previdenza dei legali - sull’importanza della nuova possibilità di accesso, da parte dei professionisti, ai fondi strutturali europei. L’iniziativa è volta a far...


Autosufficienza anche con copia incolla

Il principio di autosufficienza, in tema di ricorso per cassazione, può ritenersi comunque rispettato se l’atto medesimo consente di cogliere il nucleo delle questioni sottoposte al giudice di legittimità. Il difetto di autosufficienza, infatti, è sanzionabile con l’inammissibilità, a meno che il...


Reato prescritto rilevabile d’ufficio

I giudici di Cassazione possono rilevare d’ufficio l’intervenuta prescrizione del reato che sia maturata prima della sentenza impugnata, non rilevata dal giudice d’appello e fatta oggetto di motivo di ricorso. Questo, nel rispetto della disposizione di cui all’articolo 129 del Codice di procedura...