- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Guardasigilli su amministrazione Giustizia 2015
Presso l’Aula della Camera si sono svolte, il 20 gennaio 2016, le annuali Comunicazioni del Guardasigilli, Andrea Orlando, sull'amministrazione della Giustizia relativa all’anno 2015. Il giorno successivo sarà il turno delle comunicazioni in Senato. L’intervento ha riguardato le varie misure...
Bond Cirio, Banca risarcisce i risparmiatori
Operatore non qualificato anche chi ha già investito in titoli rischiosi Per escludere la sussistenza dell’obbligo della banca a non procedere all’esecuzione dell’ordine di acquisto di strumenti finanziari - nella specie Bond Cirio - non è sufficiente la circostanza che, in epoca prossima...
Contraddittorio rimesso alla Corte costituzionale
La Commissione tributaria regionale di Firenze, con ordinanza n. 736/1/2015 pronunciata il 21 dicembre 2015, ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata, nell’ambito di un giudizio su lite tributaria, relativamente al comma 7°...
Comunicazioni telematiche in Cassazione
Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato, il 19 gennaio 2016, un decreto ministeriale che stabilisce, per i procedimenti civili in Cassazione, l’avvio delle comunicazioni telematiche obbligatorie. Ciò ai sensi dell’articolo 16 del Decreto legge n. 179/2012 sui biglietti di...
Comodato non opponibile a chi acquista l’immobile
L’acquirente a titolo particolare di un immobile precedentemente concesso in comodato dal venditore, ha diritto a fare cessare, in qualsiasi momento, il godimento del bene da parte del comodatario e di ottenere la piena disponibilità della cosa. Ed infatti, il contratto di comodato di un bene...