- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Tfr al coniuge divorziato. No a doglianze generiche
Con ordinanza n. 24184 del 26 novembre 2016, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha dichiarato inammissibile il motivo di ricorso presentato da un uomo contro le statuizioni di merito con cui lo stesso era stato condannato, in applicazione dell’articolo 12 bis della Legge n. 898/1970, a...
Pct, interruzione consultazioni e pagamenti telematici
A partire dalle ore 17 del 27 novembre 2015 saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile, quali i registri di cancelleria, l’aggiornamento della consolle del magistrato, il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati, tutte le funzioni del Portale dei...
Archiviazione nulla senza avviso alla parte lesa
L’omesso avviso della richiesta di archiviazione alla parte lesa, qualora la medesima abbia chiesto di esserne informata, viola il diritto al contraddittorio con la conseguente nullità dell’eventuale decreto di archiviazione. Peculato, va avvisato anche il privato E nell’ambito di un procedimento...
Esame forense. Osservazioni del Senato
Il Consiglio nazionale forense (Cnf) rende noto che la commissione Giustizia del Senato, il 18 novembre 2015, ha approvato il proprio prescritto parere con riferimento allo schema di decreto ministeriale recante disciplina delle modalità di svolgimento dell'esame forense. Il detto parere sarebbe “non ostativo”...
Favor rei anche se il ricorso è inammissibile
La pena deve adempiere alla funzione rieducativa costituzionalmente garantita me se viene inflitta con riferimento ad un apparato sanzionatorio che lo stesso legislatore, riformandolo in senso favorevole all’imputato, ha ritenuto non più adeguato per una condotta – anche se oggetto ancora di un...