redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Demansionamento: risarcimento tassato se indicato genericamente

Se la transazione tra lavoratore e datore di lavoro non distingue le voci risarcitorie, il danno da demansionamento che venga riconosciuto non può essere considerato esentasse. 


Cassazione: è discriminatorio applicare al disabile l'ordinario periodo di comporto

L'applicazione, al lavoratore disabile, dell'ordinario periodo di comporto rappresenta una discriminazione indiretta. Licenziamento nullo, dipendente da reintegrare.


Dimissioni durante il periodo protetto: efficaci solo se convalidate

Per la Cassazione, l'inefficacia delle dimissioni non convalidate dal servizio ispettivo non può ritenersi limitata al solo periodo "protetto". Da tutelare la genuinità e spontaneità della volontà al momento delle dimissioni.


Magistrati onorari: pubblicati i nuovi concorsi per l’ammissione al tirocinio

In Gazzetta Ufficiale, le procedure di selezione per l’ammissione al tirocinio ai fini della nomina a giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario presso ciascuna Corte di Appello. Domande entro l'11 maggio 2023.


Falsità commessa nel precedente rapporto di lavoro? Giusta causa di recesso

La falsità commessa in occasione di un precedente rapporto a tempo determinato fra le stesse parti può assumere rilievo ai fini dell'integrazione della giusta causa del licenziamento. Lo precisa la Corte di cassazione.