- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Appalti. Datore di lavoro è il titolare del software che dirige i lavoratori
Intermediazione illecita e non appalto se il potere di direzione sui lavoratori è esercitato dal committente, proprietario del sistema altamente informatizzato che gestisce e controlla le prestazioni.
Privacy, risarcimento da violazione del regolamento europeo se c'è il danno
Violazione del Regolamento europeo sulla Privacy: la Corte di giustizia Ue spiega a quali condizioni sorge, per l'interessato, il diritto ad ottenere il risarcimento del danno dal titolare del trattamento.
Immigrazione, protezione speciale circoscritta con il nuovo decreto
Decreto Cutro, legge di conversione in Gazzetta: le novità in materia di prevenzione e contrasto all'immigrazione clandestina. Come cambia la disciplina della protezione speciale.
Pensioni d’oro, su decurtazione questioni respinte dalla Consulta
La Corte costituzionale torna sulla decurtazione dei trattamenti per le pensioni d’oro, dichiarando infondate ed inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte dei conti della Liguria.
Infedele dichiarazione: è reato l'omessa compilazione delle voci
Dichiarazione infedele in caso di dichiarazione esistente ma non compilata nel quadro riguardante elementi essenziali per la determinazione complessiva del reddito. Doppia soglia di punibilità ai fini dell'integrazione del reato.