- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Sezioni Unite: termine del contratto nullo, disoccupazione comunque dovuta
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Albo gestori della crisi: precisazioni su modalità di svolgimento del tirocinio
Iscrizione ad Albo dei gestori della crisi: aggiornate le FAQ del ministero della Giustizia in materia di tirocinio, all'esito del recente incontro avuto con i professionisti.
Negoziazione assistita, i nuovi modelli di convenzione del CNF
Dal Consiglio Nazionale Forense, i nuovi modelli per la conclusione delle convenzioni di negoziazione assistita, compreso quello relativo alle cause di lavoro, in vista dell'ormai prossima entrata in vigore della Riforma Cartabia.
Dichiarazione fraudolenta: non punibilità retroattiva se ci sono i presupposti
La Cassazione in tema di dichiarazione fraudolenta: causa di non punibilità per intervenuto pagamento applicabile anche a fatti antecedenti all'entrata in vigore della novella del 2019, se presenti i presupposti applicativi.
Giustizia tributaria: fino a 5mila euro la competenza del giudice monocratico
E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge introduttivo di disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR: nel testo, misure urgenti Giustizia per quanto riguarda liti fiscali e composizione negoziata.
Reiterati errori nella lavorazione di pratiche assegnate: licenziamento legittimo
Ripetute irregolarità poste in essere dal dipendente possono integrare gli estremi del "notevole inadempimento", legittimante il licenziamento per giustificato motivo soggettivo.