redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Responsabilità medica come “extracontrattuale”, prescrizione in 5 anni

Importante pronuncia di merito per quel che riguarda la responsabilità medica. Secondo il Tribunale di Milano - sentenza del 17 luglio 2014, giudice estensore, Patrizio Gattari – il tenore letterale dell'articolo 3, comma 1, Legge Balduzzi, nonché l'intenzione del legislatore della medesima legge, inducono a ritenere che la responsabilità del medico per le condotte connotate da colpa lieve, per essersi attenuto alle linee guida, debba essere ricondotta alla responsabilità extracontrattuale da...

Esame avvocato 2014, da pagare l'ulteriore contributo di 50 euro

Il ministero della Giustizia, con nota del 13 ottobre 2014, comunica che, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto ministeriale del 16 settembre 2014 contenente la determinazione delle modalità di versamento dei contributi forfettari per la partecipazione ai concorsi indetti dal ministero della Giustizia, i candidati al concorso per diventare avvocato sono tenuti al pagamento dell'ulteriore somma di euro 50,00 a titolo di contributo forfettario alle spese di esame. Anche se il Decreto è...

Condotte distinte, no al “ne bis in idem”

Ai fini della preclusione di cui al principio del “ne bis in idem”, l'identità del fatto sussiste quando vi sia corrispondenza storico-naturalistica nella configurazione del reato, considerato in tutti i suoi elementi costitutivi e con riguardo alle circostanze di tempo, di luogo e di persona. Detta corrispondenza è stata esclusa nella vicenda esaminata dai giudici di Cassazione con sentenza n. 42555 del 13 ottobre 2014, in cui l'imputato, amministratore di una srl, era stato condannato per...

Elezioni Ordini forensi, ok con condizioni dalla commissione Giustizia

Nella seduta del 9 ottobre 2014, la commissione Giustizia della Camera ha proseguito con l'esame dello schema di Decreto ministeriale sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli Ordini circondariali forensi. Al termine della seduta, la commissione ha approvato una proposta di parere favorevole allo schema di decreto, precisando alcune condizioni. In particolare, è stato chiesto che il testo del provvedimento sia adeguato al disposto di cui all'articolo 28, comma 2,...

Cassa forense, istruzioni via mail ai nuovi iscritti

Con Comunicato della Direzione generale del 6 ottobre 2014, Cassa forense rende noto di aver inviato, a circa 18.000 neo iscritti all'Ente di previdenza, una mail contenente le istruzioni per la produzione e la stampa dei bollettini di pagamento dei contributi previdenziali, con scadenza 31 ottobre 2014, e per i quali era precedentemente rimessa comunicazione con il dettaglio dei conteggi.