redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Guardasigilli: avvocati come parte della soluzione dei problemi della giustizia

Il Guardasigilli, Andrea Orlando, è intervenuto, l'11 ottobre 2014, alla terza giornata del XXXII Congresso nazionale forense in svolgimento a Venezia dal 9 all'11 ottobre. Il plauso dell'avvocatura Il ministro ha fatto il punto delle riforme messe a punto e di quelle ancora sul tavolo del confronto, evidenziando la sua posizione con riferimento all'importanza dello strumento della concertazione e del dialogo, alla base dell'azione del Governo. L'intervento di Orlando è stato accolto dai...

Trust senza effetto traslativo, no all'imposta di donazione

Secondo la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia – sentenza n. 418/02/14 depositata il 26 settembre 2014 – solo il trust produttivo di effetti traslativi è da ritenere assoggettabile ad imposta di donazione. Per contro, l'atto istitutivo del trust “autodichiarato”, se privo di contenuti patrimoniali in quanto non realizzi nessun trasferimento di beni, non ha alcuna rilevanza tributaria, al di là dell'applicazione della mera imposta fissa di registro. La posizione dei...

Va rispettata la medesima sagoma dell'edifico preesistente

Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 40342 del 30 settembre 2014 – l'articolo 30 del Decreto legge n. 69/2013, cosiddetto “decreto del fare”, non ha sottratto al regime del permesso di costruire, le opere delle quali non sia possibile accertare la preesistente consistenza. E ciò, fermo restando che se l'intervento è eseguito in zona vincolata deve, in ogni caso, essere anche rispettata la medesima sagoma dell'edifico preesistente tanto per gli interventi di demolizione e...

Professionisti e concorrenza, allo studio un nuovo ddl

Un nuovo Disegno di legge in materia di concorrenza, allo studio dei tecnici dell'Esecutivo e, in particolare, del ministero dello Sviluppo economico, dovrebbe prevedere l'eliminazione delle disposizioni che limitano la concorrenza con riferimento ai servizi professionali. Novità, con particolare riferimento agli avvocati, per quel che concerne compensi e pubblicità attraverso giornali, manifesti e social network. Prevista anche la soppressione dei criteri per la distribuzione...

Congresso forense, mozioni per il sostegno degli avvocati

Al termine dei lavori del XXXII Congresso nazionale forense (Venezia, 9-11 ottobre 2014), sono state approvate diverse mozioni sulle tematiche ritenute di maggiore emergenza dagli avvocati. Le mozioni approvate Tra le altre, si segnala una mozione relativa al sostegno degli avvocati e degli studi legali mediante la previsione di ammortizzatori sociali per il titolare di studio, la previsione di un inquadramento più garantito per i giovani avvocati collaboratori di studio, incentivi fiscali e...