redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sosta sulle strisce blu, chiarezza solo apparente

Anci: posizione chiara ed univoca. L’Anci, dopo l’incontro avuto il 27 marzo con i ministri delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, e dell'Interno, Angelino Alfano, ha ribadito la posizione "chiara e univoca" che sarebbe stata concordata durante l'incontro tra Anci e ministeri dei Trasporti e dell'Interno secondo cui “il tema della sosta e’ una competenza dei comuni, che ne regolano le modalità e le sanzioni sulla base di propri atti deliberativi”. E’ quanto si apprende in un comunicato Anci...

Confisca nei confronti della banca

Misura di sicurezza anche sui beni della società. La confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e delle cose che ne sono il prodotto o il profitto ex articolo 240 del Codice penale è applicabile, come misura di sicurezza patrimoniale, anche nei confronti di soggetti sforniti di capacità penale, quali le società, qualora il prezzo conseguito dalla commissione del reato sia stato utilizzato per i loro fini. E’ quanto sancito dalla Corte di cassazione nel...

Amministratori giudiziari, integrazione della documentazione

Modalità eccezionali in attesa della pubblicazione dell’Albo. Le domande d’iscrizione all’Albo degli amministratori giudiziari presentate nel 2010 entro il termine di cui all’articolo 7, comma 2, del Decreto legislativo n. 14/2010 potranno essere integrate con la documentazione prescritta ai sensi dell’articolo 10 del Decreto ministeriale n. 160/2013. Le modalità Due sono le modalità espressamente indicate dal ministero della Giustizia per l’integrazione dei...

Divieto di avvicinamento, restrizioni precise

Il provvedimento che sancisce la restrizione del divieto di avvicinamento nei confronti delle parti offese deve indicare in maniera specifica e dettagliata i luoghi oggetto dello stesso. No a indicazioni generiche Ed infatti, un divieto di avvicinamento che abbia ad oggetto “tutti i luoghi frequentati” dalle parti offese è troppo generico e non consente al condannato di comprendere le effettive zone “off limits”. Peraltro, solo un’indicazione specifica permette anche l'esercizio del...

Strisce blu. Sanzione solo se da regolamento

La sosta extra sulle strisce blu non può essere sanzionata sulla base del Cds. Sulla dibattuta questione dei parcheggi sulle strisce blu, si è tenuto, il 27 marzo 2014, un incontro tra i ministri delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, e dell'Interno, Angelino Alfano, con il presidente dell'Anci, Piero Fassino. La posizione dei ministeri   I due dicasteri hanno ribadito la posizione già palesata dal sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, secondo cui alle...