redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ok per 285 uffici di Giudice di pace

Con decreto ministeriale firmato l'11 marzo 2014, il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha disposto il mantenimento di 285 uffici del giudice di pace, nell'ambito delle operazioni di razionalizzazione collegata all'attuazione della nuova geografia giudiziaria. Il ministro ha accolto, quasi integralmente, le 297 istanze appositamente formulate dagli enti locali che si sono impegnati a mantenere, a loro cura e spese, gli uffici presenti nei loro territori. Gli uffici del giudice di pace che...

Diritto d'autore per 70 anni

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 il Decreto legislativo n. 22 del 21 febbraio 2014 di attuazione della Direttiva n. 2011/77/UE, e modificativo della Direttiva n. 2006/116/CE sulla durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. Il provvedimento interviene modificando la Legge n. 633/1941 attraverso l'estensione della durata del diritto d'autore dagli attuali 50 anni a 70 anni. La novità interessa i produttori di fonogrammi, gli...

Parametri con rimborso spese generali del 15%

Il regolamento sui parametri forensi emanato dal ministero della Giustizia il 10 marzo 2014 costituisce un importante riferimento nelle controversie tra cliente e avvocato soprattutto nell'ipotesi di mancata predeterminazione dei compensi. I nuovi parametri, infatti, si applicano sia in caso di liquidazione giudiziale dei compensi, di attività stragiudiziale, di gratuito patrocinio ma anche quando le parti non abbiano indicato il compenso in forma scritta o consensualmente. Per quel che...

Recesso entro 14 giorni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 con cui è stata data attuazione alla Direttiva n. 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, a modifica delle Direttive n. 93/13/CEE e n. 1999/44/CE e in abrogazione delle Direttive n. 85/577/CEE e n. 97/7/CE. Il nuovo testo interviene a modifica del Decreto legislativo n. 206/2005 (Codice del consumo) attraverso la sostituzione degli articoli da 45 a 67. Tra le novità, si...

Redditi professionali in calo

Sulla base dei dati forniti dalle Casse di previdenza private con riferimento al periodo 2008-2012, i redditi medi imponibili ai fini previdenziali dei professionisti hanno registrato un forte e generalizzato ribasso. Il calo maggiormente rilevante (-26,77% tra il 2012 e il 2011 e -44,01% rispetto al 2008) è stato registrato con riferimento alla categoria notarile che rimane, in ogni caso, la professione "più ricca". La diminuzione è prevalentemente spiegata dalla contrazione delle...