redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Regole comuni per i contratti di credito relativi a beni immobili residenziali

E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale Ue del 28 febbraio 2014, la Direttiva 2014/17/UE del 4 febbraio 2014 concernente regole comuni per i contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali, modificativa delle direttive 2008/48/CE e 2013/36/UE e del Regolamento n. 1093/2010. Gli Stati membri avranno tempo, per il relativo recepimento, fino al 21 marzo 2016.

Notariato e riforma del condominio

Lo studio n. 906-2013/C approvato dal Consiglio nazionale forense il 21 febbraio 2014 è focalizzato sul tema della riforma del condominio e sulle relative questioni di interesse notarile. In particolare, il testo è diviso in tre parti la prima delle quali concerne la natura giuridica del condominio e la rilevanza dell'articolo 2659, comma 1, n. 1 del Codice civile. Il Notariato, sul punto, compie una disamina relativa alla qualificazione giuridica del condominio nell'impianto originario...

Milleproroghe in G.U., proroga anche per i giudici onorari in scadenza

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2014 è stata pubblicata la Legge n. 15/2014 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 150/2013, “recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative”, il cosiddetto Decreto “milleproroghe”. Tra le altre misure ivi previste, si segnala la proroga, fino al 31 dicembre 2014, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari che avevano mandato in scadenza il 31 dicembre 2013. Con riferimento ai giudici di...

Avvocatura soddisfatta dei pareri favorevoli al decreto parametri

Le varie anime dell'avvocatura si dicono soddisfatte della notizia che il nuovo Decreto parametri, dopo il parere favorevole espresso a fine febbraio dalle commissioni Giustizia di Camera e Senato, è ormai in dirittura d'arrivo. Si resta in attesa, infatti, solo dell'approvazione definitiva da parte del Governo. L'Organismo unitario dell'avvocatura, a mezzo del Presidente Nicola Marino, ha interpretato l'accelerazione dell'iter come risposta alla espressa richiesta ad “una sollecita...

Scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni stradali

Nella seduta del 28 febbraio 2014, il nuovo Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, 16 decreti legislativi di recepimento di diverse direttive europee tra cui la Direttiva n. 2011/82 di agevolazione dello scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale commesse da un veicolo immatricolato in uno Stato membro dell'Unione europea diverso da quello in cui è stata commessa l'infrazione. Altri decreti di recepimento riguardano la...