redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


La Legge elettorale è incostituzionale

L'Ufficio stampa della Corte costituzionale, con comunicato del 4 dicembre 2013, ha reso noto che la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale delle norme della Legge n. 270/2005 che prevedono l'assegnazione di un premio di maggioranza, sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica, alla lista o alla coalizione di liste che abbiano ottenuto il maggior numero di voti e che non abbiano conseguito, almeno, alla Camera, 340 seggi e, al Senato, il 55% dei seggi...

Medesimo trattamento previdenziale per le mamme-avvocato che partoriscono negli stessi giorni

Con la sentenza n. 27068 del 3 dicembre 2013, la Corte di cassazione, Sezione lavoro, ha respinto il ricorso presentato dalla Cassa forense contro il provvedimento con cui i giudici di merito avevano ritenuto applicabile, in favore di un avvocato che aveva partorito nel periodo di operatività della Legge n. 289/03 ma aveva trascorso la gravidanza nel periodo antecedente l'entrata in vigore della medesima legge, il regime, più favorevole, del trattamento previdenziale di cui al Decreto...

Lo sciopero divide i giudici di pace

A seguito dell'incontro tenuto il 29 novembre 2013 con il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, i rappresentanti dell'Associazione nazionale giudici di pace hanno deciso di invitare i propri iscritti a sospendere lo sciopero indetto per protestare contro la situazione di precariato della categoria, in corso dal 25 novembre al 6 dicembre 2013. L'Angdp, infatti, a mezzo del proprio presidente, Vincenzo Crasto, rende noto di voler dare credito alla disponibilità mostrata dal...

Maggiori informazioni precontrattuali per i consumatori

Nella seduta del 3 dicembre 2013, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, quattordici schemi di decreti legislativi, sui quali verranno acquisiti i pareri prescritti, per il recepimento di diverse direttive europee. In particolare, si segnala lo schema del decreto attuativo della Direttiva 2011/83 sui diritti dei consumatori attraverso cui verrà introdotta la previsione di maggiori informazioni precontrattuali per i consumatori in tutti i tipi di contratto di...

Mediazione. Linee interpretative del ministero Giustizia

Il Dipartimento per gli affari di giustizia-reparto mediazione del ministero della Giustizia ha diramato una circolare del 27 novembre 2013 con cui sono state fornite alcune linee interpretative e direttive in materia di mediazione alla luce delle novità introdotte, dei quesiti pervenuti e dei principali profili di incertezza applicativa posti all'attenzione degli uffici ministeriali medesimi. Il primo profilo esaminato è quello concernente l'indennità dovuta per il primo incontro di...