redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concorso nella bancarotta a carico del commercialista che partecipa alla gestione aziendale

Per affermare la responsabilità dell'“extraneus” per concorso nel reato di bancarotta sono sufficienti l'incidenza causale dell'azione dello stesso “extraneus” e la sua consapevolezza del fatto illecito e della qualifica del soggetto attivo che ha posto in essere il fatto tipico. Sulla scorta di questo assunto la Corte di cassazione, con la sentenza n. 40332 del 30 settembre 2013, ha confermato la condanna penale pronunciata dai giudici di merito nei confronti di un commercialista che era...

Concorso per trasferimento notai in sedi vacanti

Il ministero della Giustizia, con avviso del 30 settembre 2013, ha reso nota la pubblicazione di 379 posti notarili vacanti per il concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio. I posti vacanti, ai sensi degli articoli 1 e 9 della legge 30 aprile 1976, n. 197, sono elencati in calce all'avviso medesimo.

Anche senza querela procedibilità d'ufficio per le lesioni aggravate

Con la sentenza n. 38690 depositata il 19 settembre 2013, la Corte di cassazione ha accolto, con rinvio, il ricorso del Pubblico ministero ed annullato una decisione con cui i giudici dei gradi di merito si erano pronunciati affermando l'improcedibilità d'ufficio nei confronti di un imputato per i reati di stalking e di lesioni volontarie commesse in danno della ex coniuge. Nella specie, la vittima dello stalking aveva ritirato la querela inizialmente presentata nei confronti dell'ex marito...

Congresso penalisti: processo penale da rivisitare

Ai lavori del Congresso straordinario di Genova, organizzato dall'Unione camere penali italiane e in svolgimento dal 27 al 29 settembre 2013, avrebbe dovuto partecipare anche il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri la quale, a causa del delicato momento che sta attraversando il Governo, ha dovuto annullare l'impegno. L'intervento preparato per l'occasione dal Guardasigilli è stato, comunque, letto dal capo dell'ufficio legislativo del ministero della Giustizia, Domenico Carcano....

Notariato su diritto di abitazione ed espropriazione forzata

Lo studio del Consiglio nazionale del Notariato n. 21-2013/E del 16 settembre 2013, si occupa di diritto di abitazione e di espropriazione forzata. In particolare, i notai evidenziano come questo tipo di diritto sia insuscettibile di autonoma espropriazione e di sottoposizione ad ipoteca; ne consegue che lo stesso non possa essere sottoposto a sequestro o a pignoramento. Per il Notariato, ossia, ai creditori del titolare del diritto di abitazione è impedita la sottoposizione ad...