redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Documento Giustizia sulla ridefinizione delle piante organiche dei giudici

Il Dipartimento dell'Organizzazione giudiziaria del ministero della Giustizia ha trasmesso al Consiglio superiore della magistratura un documento condiviso con il Guardasigilli, Paola Severino, contenente la ridefinizione delle nuove piante organiche degli uffici giudiziari. Sul documento il Csm dovrà pronunciare proprio parere. La bozza sarebbe volta a riequilibrare la situazione nei vari uffici per quanto riguarda la media di abitanti per giudice nonché ad adattare i nuovi circondari ed il...

Dichiarazione fraudolenta a carico dell’agente immobiliare che sottofattura e non registra i preliminari

E’ stata confermata da parte della Corte di cassazione – sentenza n. 2292 del 16 gennaio 2013 – la sentenza di condanna per dichiarazione fraudolenta mediante artifici disposta dai giudici di merito nei confronti del titolare di un’agenzia immobiliare che era solito porre in atto diversi comportamenti fraudolenti come quello di sottofatturare i prezzi delle case messe in vendita per poi farsi consegnare una parte del prezzo in contanti e quello di non registrare i contratti preliminari. La...

Ok al sequestro dell’auto fittiziamente intestata ad altro soggetto

Con la sentenza n. 2310 depositata il 16 gennaio 2013, la Corte di cassazione ha confermato la misura cautelare del sequestro disposta dal Tribunale su di un’auto Lamborghini intestata ad una società e noleggiata ad un soggetto indagato per aver emesso fatture per operazioni inesistenti. In particolare, respingendo le difese articolate da quest’ultimo il quale si era opposto al sequestro rilevando che l’auto non appartenesse formalmente al suo patrimonio, la Suprema corte ha aderito alla...

4.162 imprese costituite con i nuovi modelli societari

Il 15 gennaio 2013, a Roma, nel corso della conferenza di presentazione della piattaforma www.larancia.org, prontuario multimediale interattivo, dedicato ai ragazzi che sono interessati a trasformare un'idea in un lavoro, il Consiglio nazionale del Notariato e Infocamere hanno reso noti i dati del monitoraggio dagli stessi effettuato con riferimento alle Srl Semplificate e Srl a Capitale ridotto costituite, in Italia, nei primi mesi dalla loro introduzione nell’ordinamento giuridico per tramite...

Riforma avvocati controfirmata dal Guardasigilli, manca solo la pubblicazione in G.U.

Dopo la firma apposta dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, anche il ministro della Giustizia, Paola Severino, il 14 gennaio, ha provveduto a controfirmare la Legge contenente la riforma dell’ordinamento forense. Il provvedimento è, quindi, pronto per la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista per il 18 gennaio.