- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Bandi pratica forense presso l'Avvocatura INPS
Avviata il 10 novembre 2022 la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’Inps. Domande entro il 10 dicembre 2022.
Somme versate all'ex coniuge a titolo di assegno, ripetibili?
Le Sezioni Unite sulla questione della ripetibilità delle somme versate a titolo di assegno di mantenimento o divorzile, nel caso venga giudizialmente operata una diversa valutazione, per il passato, dei fatti alla base della prestazione.
Operazione erroneamente assoggettata ad Iva, niente detrazione
Nell'ipotesi di operazione erroneamente assoggettata ad IVA non è ammessa la detrazione dell’imposta pagata e fatturata. Il diritto alla detrazione presuppone, infatti, l’effettiva realizzazione di un’operazione assoggettabile.
Processo penale. Indicazioni su disciplina transitoria, circolari tematiche
Dal Massimario di Cassazione relazione sulla disciplina transitoria e prime questioni di diritto intertemporale del decreto legislativo n. 150/2022 come da ultimo modificato. Circolari tematiche dal ministero della Giustizia.
Ergastolo ostativo: atti restituiti alla Cassazione dopo l'ultimo Dl
Dopo l’entrata in vigore del Decreto legge del nuovo Governo, la Consulta ha restituito alla Cassazione le questioni di legittimità costituzionale dalla stessa sollevate in riferimento all'ergastolo ostativo.