redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


L’espressione “Lei non sa chi sono io” può portare alla condanna penale

Con sentenza n. 11621 del 27 marzo 2012, la Quinta sezione penale di Cassazione ha ribaltato la decisione con cui il Giudice di pace di Salerno aveva assolto dai reati di ingiuria e minacce un uomo che era stato querelato per essersi rivolto al suo interlocutore mediante espressioni del genere “lei non sa chi sono io” e “te la farò pagare”. Espressioni che - a detta dei giudici di legittimità - andavano lette in "combinato disposto" nonché attentamente valutate nel merito anche in ordine...

Tar Lazio adito dai notai di Verona contro il collocamento delle nuove sedi notaril

Il Consiglio notarile di Verona ha adito il Tar del Lazio per opporsi al provvedimento con cui il ministero della Giustizia, alla luce dell’ampliamento del numero delle sedi notarili previsto dall’articolo 12 della Legge n. 27/2012, ha collocato, in media, una decina di nuove sedi per ogni distretto.

Provvigione anche se l’incarico al mediatore è solo verbale

I giudici di Cassazione, nel testo della sentenza n. 4830 del 26 marzo 2012, ricordano come, in materia di mediazione, “presupposto essenziale del diritto al compenso non è necessariamente il conferimento espresso dell'incarico, quanto piuttosto la circostanza che il mediatore abbia di fatto svolto un'attività utile per la conclusione dell'affare” e che “di tale attività le parti fossero consapevoli e da essa abbiano tratto vantaggio”. Ed infatti, “anche per l'attività economica delle...

In G.U. il nuovo regolamento sui compensi dei curatori fallimentari

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 26 marzo 2012, il Decreto del ministero della Giustizia n. 30 del 25 gennaio 2012 contenente il Regolamento sulll'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallimentari e la determinazione dei compensi nelle procedure di concordato preventivo. Il provvedimento interviene in sostituzione del Decreto ministeriale n. 570 del 28 luglio 1992, in vigore dal 1993. Il Decreto entra in vigore il giorno successivo a quello della sua...

Permesso di soggiorno al coniuge dello stesso sesso

Il Tribunale di Reggio Emilia, con sentenza del 13 febbraio 2012, ha accolto il ricorso presentato, ai sensi del Decreto legislativo n. 30/2007, da un cittadino uruguayano sposatosi in Spagna con un italiano, che chiedeva il riconoscimento del diritto a vedersi rilasciato il permesso di soggiorno. I giudici emiliani, in applicazione delle norme comunitarie che regolamentano la libera circolazione dei cittadini europei e dei loro familiari, hanno aderito alle argomentazioni riportate dal...