redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Uif: va introdotto il reato di autoriciclaggio

Lo scorso 28 giugno, in occasione dell'audizione dinanzi alla Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali del Senato, Giovanni Castaldi, direttore dell'Unità d'informazione finanziaria (Uif) presso la Banca d'Italia, ha presentato un apposito schema di provvedimento con il quale viene proposta l'introduzione del nuovo reato di autoriciclaggio. Secondo l'Uif, infatti, proprio la mancata previsione di un reato come quello di specie...

Sì alle tabelle di Milano ma anche il danno esistenziale deve essere risarcito

Con la sentenza n. 14402 del 30 giugno 2011, la Cassazione, dopo aver sottolineato come le tabelle elaborate dal tribunale di Milano costituiscano un “valido e necessario criterio di riferimento ai fini della valutazione equitativa ex articolo 1226 del Codice civile, laddove la fattispecie concreta non presenti circostanze che richiedano la relativa variazione in aumento o in diminuzione, per le lesioni di lieve entità conseguenti alla circolazione”, ha evidenziato, altresì, che vanno comunque...

Giudici tributari. Stretta sulle incompatibilità

Le novità della recente “manovra economica” – approvata ieri 30 giugno dal Governo - in materia di riforma della giurisdizione tributaria prevedono un'estensione delle cause ostative al rivestimento del ruolo di giudice tributario e, in particolare, l'incompatibilità a ricoprire detta funzione per i liberi professionisti, quali i consulenti fiscali, anche se saltuari o occasionali, e per chi detiene le scritture contabili e redige i bilanci. Ne deriva che i professionisti, attualmente l'80%...

Avvocati: esiti delle prove scritte in corso di pubblicazione

Sono in corso di pubblicazione, nelle varie sedi di Corti d'appello, gli elenchi dei praticanti legali ammessi alla prova orale dell'esame di avvocato 2010 e che hanno, quindi, superato la relativa prova scritta. Da un primo esame degli esiti è emerge che, a Milano, il 49 % dei candidati ha superato gli scritti, il 50% a Reggio Calabria ed il 37,27 % a Cagliari. Si è ancora in attesa dei risultati relativi alle sedi di Roma e Napoli anche se con riferimento alla Capitale c'è chi...

Manovra economica e aumento del contributo unificato

L'aumento del contributo unificato per l'iscrizione delle cause civili, per come previsto dalla Manovra economica a firma del ministro Tremonti, sarà generalizzato per ogni scaglione di valore. Inoltre, ai sensi del nuovo articolo 13 del Testo Unico sulle spese di giustizia, l'importo del contributo verrà aumentato del 50% nel caso in cui il difensore non indicherà il proprio indirizzo di posta elettronica certificata, il proprio numero di fax o il codice fiscale nell'atto introduttivo del...