redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dal Territorio, criteri per l'attribuzione delle rendite presunte

Nell'imminente scadenza del termine per la regolarizzazione delle case “fantasma” (il prossimo 30 aprile 2011), l'agenzia del Territorio ha pubblicato, lo scorso 19 aprile 2011, un Provvedimento Direttoriale contenete le istruzioni per l'”Attribuzione della rendita presunta ai sensi dell’art 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e determinazione degli oneri da porre a carico dei soggetti interessati”. Ed...

Evasione fiscale. Imprenditore agli arresti domiciliari

La Corte di cassazione, con sentenza n. 15615 del 19 aprile 2011, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto sussistenti i presupposti per l'applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di due imprenditori, accusati di essere coinvolti in una maxievasione fiscale nello svolgimento della politica dell'azienda. In particolare, la Corte di legittimità ha sottolineato come fosse ravvisabile un rischio di recidiva in quanto “la...

Cnf contrario al disegno di legge del Governo in materia di efficienza del sistema giudiziario

Con comunicato del 19 aprile 2011, il Consiglio nazionale forense esprime un giudizio complessivamente negativo nei confronti del disegno di legge del Governo contenente “Interventi in materia di efficienza del sistema giudiziario”, attualmente all'esame della commissione Giustizia del Senato. Secondo il Cnf - che ha redatto un apposito parere nella seduta amministrativa del 15 aprile scorso, parere ora inviato direttamente alla sede del dicastero della Giustizia – l'intervento annunciato in...

Processo telematico: le regole per l'informazione e la comunicazione telematiche

Il Decreto ministeriale n. 44 del 21 febbraio 2011, pubblicato lo scorso 18 aprile sulla Gazzetta ufficiale n. 89, illustra le regole tecniche per l'adozione delle tecnologie informatiche nel processo civile e nel processo penale ai fini dell'informazione e della comunicazione degli atti. Viene specificato che gli uffici giudiziari, per dialogare con l'esterno, dovranno utilizzare lo strumento della posta elettronica certificata. I relativi indirizzi, da utilizzare unicamente per i servizi...

In G.U. le regole tecniche per l'adozione del processo telematico

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 89 del 18 aprile 2011, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 21 febbraio 2011, n. 44 contenente il “Regolamento concernente le regole tecniche per l'adozione nel processo civile e nel processo penale, delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, in attuazione dei principi previsti dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, ai sensi dell'articolo 4, commi 1 e 2, del decreto-legge 29 dicembre 2009, n....