- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
CSM e ordinamento giudiziario: legge di riforma in Gazzetta
E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge di riforma dell'ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura, recante delega al Governo e misure immediatamente precettive.
Pignoramenti presso terzi e famiglia: le novità in vigore da domani
Operative, dal 22 giugno 2022, le modifiche su esecuzione forzata presso terzi di cui alla recente riforma del processo civile. In vigore anche alcune disposizioni relative ai procedimenti in materia di famiglia.
Patto di famiglia soggetto alla disciplina fiscale delle donazioni
Ultima pronuncia della Corte di cassazione in tema di imposta applicabile al patto di famiglia di cui agli artt. 768 bis e seguenti del Codice civile: assoggettabilità all'imposta sulle donazioni
Patto commissorio, indici rivelatori e configurabilità del divieto
Violazione del divieto del patto commissorio da escludere se manca l'illecita coercizione del debitore a sottostare alla volontà del creditore. E' quanto precisato dalla Corte di cassazione in una recente sentenza.
Ferie non godute per maternità? Indennità anche se la lavoratrice si dimette
La lavoratrice, nel periodo di astensione obbligatoria per maternità, non può fruire delle ferie e ciò rende neutra la circostanza che ella abbia poi scelto di dimettersi: le va comunque riconosciuta l'indennità sostitutiva.