- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ricorso al credito bancario in situazione di difficoltà? Non è operazione dolosa
Il ricorso al credito bancario, pur in una situazione di tensione finanziaria della società, non integra una operazione dolosa. Definitivamente assolti, dalla Cassazione, gli amministratori di una Spa dai reati fallimentari loro contestati.
Accompagnamento, azione anche con certificato medico negativo
Indennità di accompagnamento: precisazioni di Cassazione in ordine all'esercizio dell'azione per il riconoscimento del beneficio, con particolare riferimento al requisito della previa presentazione della domanda amministrativa.
Società in house, guida notai - Anac
Società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel Testo unico delle società pubbliche: online il vademecum messo a punto da Anac e Notariato.
Consulenza sui dispositivi di protezione? Stop alla condanna del datore di lavoro
Responsabilità penale del datore di lavoro in tema di infortuni sul lavoro: valutazione in caso di affidamento, a una società esterna, di un'attività di consulenza nel settore della sicurezza.
Sezioni Unite sulla divisione fra ex coniugi della casa familiare
Risolto dalle SU di Cassazione il contrasto interpretativo in materia di divisione di immobile adibito a casa coniugale: il valore del cespite non può risentire del diritto di godimento già assegnato allo stesso a titolo di casa familiare.