- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Stalking occupazionale: datore condannato per il reato di atti persecutori
Configura il delitto di atti persecutori la condotta di stalking occupazionale posta in essere dal datore di lavoro in modo tale da determinare un vulnus alla libera autodeterminazione del lavoratore.
Sicurezza alimentare. Sanzioni se il contributo è omesso, insufficiente o tardivo
Contributo annuale per la sicurezza alimentare sulla vendita di fitosanitari e di fertilizzanti: sanzioni amministrative pecuniarie introdotte dalla Legge n. 23/2022 a carico delle aziende che omettono o ritardano il versamento.
Inefficacia dei pignoramenti immobiliari Covid, norma incostituzionale
Inefficacia dei pignoramenti immobiliari aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore eseguiti nel periodo 25 ottobre - 25 dicembre 2020. Consulta: norma emergenziale Covid illegittima.
Cassa Forense: borse di studio a figli studenti universitari, graduatoria
Cassa Forense ha provveduto a pubblicare la graduatoria del bando assistenza n. 2/2021 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari figli di iscritti.
Recesso illegittimo senza la prova della soppressione del posto di lavoro
Licenziamento individuale per ragioni inerenti all'organizzazione del lavoro: la prossimità al pensionamento non è idonea a giustificare il recesso se non vi è prova della soppressione del posto al quale il lavoratore era addetto.