redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


17-28 gennaio: sciopero dei giudici di pace

I Giudici di pace si asterranno dalle udienze civili e penali dal 17 al 28 gennaio prossimi per protestare contro il progetto definito “di controriforma della magistratura onoraria” di prossima presentazione da parte del Governo. La contestazione è volta anche a sollecitare la proroga per tutti i giudici di pace in scadenza. E' quanto si legge in un comunicato dell'Unione nazionale dei giudici di pace dei giorni scorsi.

Concorso per 30 posti a referendario di Tar

Sulla Gazzetta ufficiale - serie speciale concorsi- n. 104 del 31 dicembre 2010, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, a 30 posti di referendario di Tribunale amministrativo regionale del ruolo della magistratura amministrativa. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al prossimo 1°marzo 2011.

No alla diffusione della mailing list

La Corte di appello di Milano, con sentenza del 20 novembre 2010, ha sottolineato come il contenuto delle “mailing-list”, rubriche, cioè, che raccolgono l'indirizzo di posta elettronica degli iscritti al sito e che consentono al singolo partecipante di inviare contestualmente, e quindi anche di ricevere, messaggi e comunicazioni di vario genere, non può essere reso pubblico oltre la cerchia degli specifici destinatari; una contraria condotta determina violazione del principio della essenzialità...

In G.U. due provvedimenti del Garante Privacy

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 4 gennaio 2011 sono state pubblicati due provvedimenti del Garante per la privacy, la deliberazione del 2 dicembre 2010, contenente le “linee guida su trattamento dati personali nella riproduzione di provvedimenti giurisdizionali per finalità di informazione giuridica” nonché deliberazione del 23 dicembre 2010, relativa ad un “ulteriore differimento dell'efficacia dell'autorizzazione al trattamento dei dati genetici rilasciata il 22 febbraio 2007”.

La tabella dei debiti condominiali affissa nell'androne viola la privacy

Per la Cassazione - ordinanza n. 186 del 4 gennaio 2011 - i dati riferiti ai singoli partecipanti al condominio, raccolti ed utilizzati per le finalità riconducibili alla disciplina civilistica di cui all’articolo 1117 Codice civile e seguenti, ed alle relative norme di attuazione, ivi compresi quelli relativi alle posizioni debitorie di ciascuno nei confronti della collettività condominiale, costituiscono dati personali, ai sensi del codice della Privacy. Ne discende che anche se la...