redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il ritardo dell'amministrazione è risarcibile solo in caso di reazione all'inerzia

Il Tar della Lombardia, Sede di Milano, con sentenza n. 35 del 12 gennaio 2011, ha rigettato la richiesta di risarcimento danni avanzata da parte di una studentessa nei confronti dell'università a causa del ritardo con cui quest'ultima aveva provveduto al riconoscimento di alcuni esami sostenuti in altro ateneo. Secondo i giudici milanesi, in particolare, da parte della ricorrente era comunque mancata ogni reazione nei confronti dei deliberati dell'università ed inoltre, rispetto alle...

I dati identificativi del prodotto vanno apposti al momento del confezionamento

Secondo la Cassazione – sentenza n. 1061 depositata il 18 gennaio 2011 - “per la configurabilità del tentativo della frode in commercio, anche se il prodotto non è ancora uscito dalla sfera di disponibilità del produttore, è sufficiente che venga preparato con caratteristiche diverse da quelle dichiarate o prescritte dalla legge”. Inoltre “confezionare un prodotto senza la contestuale apposizione dei dati identificativi imposti dalla legge equivale a preparare un prodotto destinato al commercio...

Riforma forense: inizia l'esame in sede referente

Martedì 1° febbraio, all'ordine del giorno della commissione Giustizia della Camera è contemplato l'esame, in sede referente, del testo di riforma della professione forense. In considerazione della fitta agenda dei lavori di Montecitorio, tuttavia, il testo della nuova disciplina ordinamentale dei legali, così come approvato dal Senato, non riuscirà ad approdare al suo via libera definitivo prima della primavera.

Provvedimento privacy sul telemarketing

Lo scorso 19 gennaio 2011, il Garante per la Privacy ha pubblicato un provvedimento contenente le prescrizioni per il trattamento dei dati personali nell'ambito delle attività di telemarketing. In particolare, viene prescritto che i numeri dei soggetti che abbiano già manifestato consenso in epoca precedente all'entrata in vigore della nuova disciplina, potranno essere utilizzati, per il futuro, ma solo da parte dell'azienda a cui quel consenso è stata dato.  Sarà possibile utilizzare i...

In Cassazione, inaugurato il nuovo anno giudiziario

Venerdì 28 gennaio, presso l'Aula magna della Corte di Cassazione, si è svolta la cerimonia inaugurale del nuovo anno giudiziario. Sono intervenuti il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e le massime autorità istituzionali, tra cui il primo presidente della Corte di Cassazione, Ernesto Lupo, il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Vietti, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, il procuratore generale presso la Corte di Cassazione, Vitaliano...