redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Brunetta illustra le novità del Codice amministrativo digitale

Il ministro per la Pubblica amministrazione e Innovazione, Renato Brunetta, nel corso di una conferenza stampa tenuta ieri, 25 gennaio 2011, presso Palazzo Chigi, ha illustrato il contenuto dei principali cambiamenti introdotti con la riforma del Codice amministrativo digitale, in vigore proprio da tale data. In base alle nuove disposizioni, le Pubbliche Amministrazioni dovranno adeguarsi per utilizzare, entro i prossimi 3 mesi, la PEC o altre soluzioni tecnologiche equivalenti per tutte...

Notai: risultati degli scritti del concorso indetto nel 2008

Sono stati pubblicati, sul sito del ministero della Giustizia  - www.giustizia.it -, i risultati e la graduatoria delle prove scritte del concorso per 350 posti di notaio indetto con D.D. 10 aprile 2008.

Riforma condominiale in discussione al Senato

All'Ordine del giorno del Senato di oggi, 25 gennaio 2011,  è prevista la discussione dei disegni di leggi concernenti modifiche alla disciplina del condominio negli edifici. Le novità in materia approdano in Aula dopo il loro via libera in commissione Giustizia. I punti di principale interesse della imminente riforma riguardano le funzioni degli amministratori di condominio e le maggioranze nelle decisioni assembleari. Nel dettaglio, per quel che concerne i primi viene previsto un mandato...

E' legittimo un secondo licenziamento basato su diversa causa

Secondo la Sezione lavoro della Cassazione – sentenza n. 1244 depositata lo scorso 20 gennaio 2011 – il datore di lavoro, qualora abbia già intimato al lavoratore il licenziamento per una determinata causa o motivo, “può legittimamente intimargli un secondo licenziamento, fondato su una diversa causa o motivo, restando quest'ultimo del tutto autonomo e distinto rispetto al primo”. Ne consegue che entrambi gli atti di recesso sono in sé astrattamente idonei a raggiungere lo scopo della...

I notai con Aism

Dal 24 al 30 gennaio si terrà, su tutto il territorio nazionale, la Settimana Nazionale Aism, l'iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio nazionale del Notariato, che prevede incontri a contatto diretto con i notai per informare e spiegare cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio.