redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Escluso il peculato per le spese di modesta entità

La Corte di cassazione, con sentenza 41709 del 2010, ha escluso che possa integrare reato l'utilizzo, da parte del pubblico dipendente, del telefonino di servizio o della connessione ad internet in ufficio per motivi privati nel caso in cui le spese risultino molto contenute. In particolare, è stata confermata la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto il non luogo a procedere nei confronti di un dirigente del Comune di Stresa, indagato per peculato e abuso d'ufficio in quanto...

In G.U. concorso magistrati ordinari

Sulla Gazzetta ufficiale n. 93 del 23 novembre 2010 - sezione concorsi - è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, a 360 posti di magistrato ordinario, per come indetto con decreto ministeriale del 12 ottobre 2010, modificato con successivo decreto del 19 ottobre 2010.

Diritto di rettifica in caso di archiviazione

Con la sentenza n. 23835 del 24 novembre 2010, la Corte di cassazione ha spiegato che la pubblicazione di una rettifica è sempre dovuta qualora la relativa domanda dell'interessato sia diretta a far valere l'avvenuto accertamento dei fatti in termini diversi da quelli in precedenza pubblicati, “dovendo la verità reale prevalere sulla verità putativa”. "In tutti i casi in cui si tratti di notizie non vere o che l'interessato ritenga lesive dei propri diritti all'onore, alla reputazione o...

Consulta: illegittima la disposizione sulle assunzioni della Legge regionale Puglia sulla Sanità

La Corte costituzionale, con sentenza n. 333 depositata lo scorso 24 novembre 2010, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 1, 2, 3 e 4, della Legge della Regione Puglia n. 27 del 27 novembre 2009, sul Servizio sanitario regionale nella parte in cui si prevede che le nuove assunzioni siano supportate dalla messa a disposizione a livello regionale dei minori costi derivanti dalle cessazioni dal servizio negli anni 2009 e 2010. Per la Consulta, la disposizione...

Al via oggi il XXX Congresso nazionale forense

Si apre oggi 25 novembre, a Genova, il XXX Congresso nazionale forense sul tema “L’avvocatura italiana al programma servizio dei cittadini”. Prevista un'ampia partecipazione ai lavori che verranno introdotti dalle relazioni di apertura del Presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, del Presidente dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura, Maurizio de Tilla e dal Presidente della Cassa di Previdenza e Assistenza Forense, Marco Ubertini. Le problematiche che verranno sicuramente...