redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Niente ristrutturazione in assenza degli elementi strutturali

Nel testo della sentenza n. 35390 del 30 settembre 2010, la Corte di cassazione interviene per ribadire come il concetto di ristrutturazione edilizia postuli necessariamente la preesistenza di un fabbricato da ristrutturare, cioè di un organismo edilizio dotato delle murature perimetrali, di strutture orizzontali e di copertura. Senza questi elementi strutturali “non è possibile valutare l'esistenza e la consistenza dell'edificio da consolidare ed i ruderi non possono che considerarsi alla...

Calunnia anche con accusa implicita

La Cassazione penale, con sentenza n. 38644 del 2010, ha accolto il ricorso presentato dalla Procura contro la decisione dei giudici di gravame di assolvere dal reato di calunnia un soggetto che aveva denunciato il curatore fallimentare di truffa, falso e associazione indebita affermando che quest'ultimo aveva sottostimato, in cambio di denaro e a vantaggio della ditta acquirente, il valore effettivo dei macchinari e della merce della società. Con l'occasione, la Corte di legittimità ha...

Locazione: avviso di diniego di rinnovo da tutti i proprietari

Se l'immobile locato è di diversi proprietari, alla prima scadenza contrattuale l'avviso del diniego di rinnovo del contratto per l'intenzione di vendere lo stesso deve provenire da tutti i proprietari, anche qualora il contratto di locazione sia stato stipulato da uno solo di essi. In caso contrario, infatti, il conduttore avrà la possibilità di rientrare nel possesso dell'immobile grazie all'esercizio del suo diritto di riscatto dopo che la vendita sia avvenuta. E' quanto sottolineato dai...

No alle anticipazioni sulle misure cautelari

Confermata dalla Cassazione – sentenza n. 39667 – la condanna per rivelazioni di segreti di ufficio impartita dai giudici di merito nei confronti di un cancelliere di Corte d'assise che, avendo a disposizione il registro informatizzato della cancelleria, aveva anticipato al legale di un soggetto imputato in un procedimento penale la misura cautelare che sarebbe stata irrogata al suo assistito ancor prima dell'effettiva applicazione della stessa. Determinante, per l'incriminazione di specie,...

Per i locali notturni al via l'obbligo dell'apparecchio per l'alcol test

Dalla scorsa notte, i gestori dei locali che chiudono dopo la mezzanotte sono obbligati a mettere a disposizione degli avventori un apparecchio per la misurazione del tasso alcolemico. E' quanto prescritto dalle norme della recente riforma del Codice stradale dopo che ai gestori sono stati concessi tre mesi di tempo per adeguarsi alle nuove prescrizioni.