redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Riforma forense: ripristinata l'incompatibilità con il lavoro dipendente

Nella seduta del 4 novembre, l'Aula del Senato, proseguendo l'esame del testo di riforma professionale forense, ha approvato alcuni articoli inerenti gli ordini forensi e gli ordini circondariali e distrettuali, nonché la relativa costituzione. La discussione è stata rinviata alla prossima settimana. Intanto, le varie associazioni forensi commentano positivamente il ripristino, rispetto al testo approvato nei giorni scorsi, dell'incompatibilità tra l'iscrizione all'albo e il rapporto di...

In G.U. il regolamento di attuazione sulla conciliazione

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 258 del 4 novembre 2010 il Decreto ministeriale n. 180 del 18 ottobre scorso contenente il regolamento attuativo al Decreto legislativo n. 28/2010 sulla conciliazione. Il provvedimento, oltre a disciplinare l'istituzione del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei soggetti formatori nonché i relativi criteri di iscrizione, indica i parametri di calcolo delle indennità spettanti agli organismi di conciliazione per l'avvio del...

Se è contestato solo l'an dell'onorario il giudice non può intervenire sul quantum

E' stato accolto dai giudici di legittimità – ordinanza n. 22478 del 4 novembre – il ricorso presentato da un legale avverso una decisione con cui il Tribunale di Genova aveva ridotto gli importi richiesti, con decreto ingiuntivo, dal professionista ad un cliente per il pagamento delle proprie prestazioni professionali quando, nell'opporsi all'ingiunzione, l'opponente aveva contestato l'intera esistenza del compenso. Accolta l'eccezione di extrapetizione sollevata dal ricorrente secondo...

Procede l'esame del testo sulla riforma forense

Prosegue, in Senato, l'esame del testo di riforma dell'avvocatura.  Nella seduta di ieri, 3 novembre, sono stati approvati gli articoli concernenti la consulenza e assistenza stragiudiziale legale - riservata agli avvocati al di fuori dai casi in cui ci siano competenze su specifici settori previste dalla legge per esercenti altre professioni regolamentate -, la difesa d'ufficio, la sospensione dell'esercizio professionale in presenza di incarichi politici, le associazioni e società tra...

Regolamento ministeriale sulla conciliazione ai nastri di partenza

Entro domani 5 novembre dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto ministeriale n. 180 del 18 ottobre 2010 contenente il regolamento sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione, nonché l'approvazione delle indennità spettanti agli organismi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28.  Il provvedimento entrerà in vigore il giorno...