redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Durante il Cda, l'insulto proporzionato all'oggetto della critica non è reato

Con sentenza n. 33316 del 9 settembre 2010, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato dal socio di maggioranza di una società avverso la decisione con cui i giudici di prema facie avevano assolto dall'accusa di diffamazione ed ingiuria il manager della stessa azienda che, all'interno del consiglio di amministrazione, aveva aspramente criticato la gestione finanziaria posta in essere dal primo, definita come di “pirateria commerciale”. La Corte di legittimità si è conformata alla...

Ok alla costituzione civile delle associazioni ambientali e sindacali

Con sentenza n. 33170 depositata lo scorso 9 settembre, la Cassazione ha annullato la decisione di condanna per reati ambientali impartita nei confronti del presidente del Consiglio di amministrazione dell'Ilva Spa nonché del direttore dello stabilimento di Taranto in considerazione dell'intervenuta estinzione dei reati per prescrizione.  Nel contempo, la Corte di legittimità ha respinto la contestazione avanzata dagli imputati sulla asserita irritualità dell'ammissione delle parti civili...

Probabile sospensione temporanea per la tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti

I tecnici del ministero dell'Interno insieme all'Ance (Associazione nazionale dei costruttori), l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), l'Upi (Unione delle provunce italiane) e l'Avvocatura generale dello stato stanno mettendo a punto un decreto legge da presentare alla prossima seduta del Consiglio dei ministri che dispone la sospensione temporanea dell'applicazione dell'articolo 3 della Legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari nei pagamenti relativi agli appalti. La...

Positivi i dati Istat sulle compravendite immobiliari per il primo trimestre 2010

Il mercato immobiliare si sta pian piano riprendendo. Secondo i dati diffusi ieri 8 settembre dall'Istat, nel primo trimestre 2010 si è avuto un aumento del 2,3 % del numero delle “convenzioni relative a compravendite” ed un incremento del 13,7% dei mutui stipulati per l'acquisto di immobili. A giugno, l'Agenzia del Territorio aveva registrato, sempre relativamente ai primi tre mesi del 2010, un aumento delle compravendite pari al 3,4 %.

Vademecum sui Consigli giudiziari

Il Consiglio nazionale forense ha messo a punto un “Vademecum” sui Consigli giudiziari che verrà illustrato a Roma, il prossimo 15 settembre, ai componenti avvocati degli stessi organi di autogoverno decentrato della magistratura.  Il testo consiste in una guida pratica con la quale gli avvocati componenti dei consigli giudiziari, i consigli dell'ordine e, in generale, tutti gli avvocati iscritti agli albi, vengono resi edotti del quadro normativo nonché delle competenze riconosciute...