redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Congresso penalisti a Palermo dall'1 al 3 ottobre

Si svolgerà a Palermo, dal 1° al 3 ottobre 2010, il XIII Congresso Ordinario dell'Unione camere penali italiane sul tema “Un giudice garante, un avvocato forte. Per la tutela delle garanzie”.  Nel corso dell'evento si procederà anche all'elezione della nuova giunta e del nuovo ufficio di presidenza dell'associazione.

Ok alla confisca per intero nei confronti di uno solo dei coindagati per truffa

Il sequestro preventivo funzionale all'adozione di una confisca per equivalente di beni per un importo corrispondente al prezzo o al profitto del reato, nei casi in cui vi sia una “pluralità di indagati quali concorrenti di un medesimo reato”, può interessare, indifferentemente, ciascuno dei concorrenti anche per l'intera entità del profitto accertato; in ogni caso, tuttavia, l'espropriazione non può essere duplicata né eccedere nel ''quantum'' l'ammontare complessivo dello stesso.  E' quanto...

In caso di rimborso riconosciuto, la competenza spetta al giudice ordinario

Le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 20073/2010, hanno accolto il ricorso presentato da un contribuente avverso la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano dichiarato la competenza della magistratura tributaria nei confronti della controversia dallo stesso promossa per ottenere la restituzione di un Canone Rai che, come riconosciuto dal medesimo Fisco, era stato pagato doppiamente.  Aderendo alle istanze del ricorrente, i giudici di legittimità hanno affermato...

Cerimonia di insediamento del nuovo presidente del Consiglio di stato

Si è svolta ieri, 22 settembre, la cerimonia di insediamento del nuovo Presidente del Consiglio di stato, Pasquale de Lise, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e del Guardasigilli, Angelino Alfano.  Nel suo intervento di presentazione, de Lise ha reso noto che il suo primo obiettivo sarà quello di contribuire a rendere sempre più efficace il servizio giustizia. La forte crescita negli ultimi anni della tutela fornita dal giudice amministrativo, da una tutela...

In arrivo nuove maggioranze per le decisioni condominiali

In commissione Giustizia del Senato procede, in sede referente, l'esame del testo di riforma della disciplina del condominio, per come completato anche dagli emendamenti governativi.Le novità, oltre a riguardare le maggioranze previste per le decisioni assembleari – in prima battuta le deliberazioni potranno essere approvate con la maggioranza degli intervenuti e 500 millesimi mentre in seconda battuta sarà sufficiente la sola maggioranza degli intervenuti – introducono la possibilità di...