redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


A Bologna, rilascio certificati anagrafici tramite i notai

Lo scorso 30 giugno 2010, i Notai del Consiglio Notarile di Bologna hanno siglato con il Comune una convenzione che prevede l'attivazione di un servizio rivolto ai cittadini per il rilascio on-line dei certificati anagrafici e di stato civile. In base alla convenzione, il Comune fornirà ai notai gli accrediti di accesso ai servizi demografici riservandosi di fare specifici controlli informatici e organizzativi per verificare la correttezza delle procedure. Il Consiglio Notarile per il servizio...

Al via, ad ottobre, il 26° Congresso Internazionale del Notariato a Marrakech

Il prossimo Congresso Internazionale del Notariato, il 26°, si terrà a Marrakech dal 3 al 6 ottobre 2010 e sarà incentrato sui temi: “Partecipazione del notaio con lo Stato alle nuove sfide della società: trasparenza dei mercati finanziari, controllo della circolazione dei capitali, urbanistica e ambiente”; “Il documento notarile garanzia degli investimenti. Strumento di sicurezza dei pubblici registri e titolo esecutivo”; “Prevenire le crisi: regole, controlli e trasparenza”.

Regolarizzazione case fantasma entro il 31 dicembre

Il Direttore dell'Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno, intervenendo al Tg1 del 10 settembre, ha ricordato che, ai sensi del Dl 78/2010, il termine per la regolarizzazione delle “case fantasma” scadrà il prossimo 31 dicembre 2010. Oltre tale data, l'Agenzia provvederà a conferire agli immobili non registrati una rendita presunta a cui i proprietari dovranno adeguarsi pagando il dovuto.

In G.U. il regolamento sugli accessi antimafia ai cantieri

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale n. 212 del 10 settembre, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 150 del 2 agosto 2010 contenente il regolamento con le norme relative al rilascio delle informazioni antimafia a seguito degli accessi e accertamenti nei cantieri delle imprese interessate all'esecuzione di lavori pubblici.

Termini di costituzione ridotti automaticamente dall'abbreviazione dei termini di comparizione per l'opposto

Le Sezioni unite civili della Cassazione, con sentenza depositata lo scorso 9 settembre, la n. 19246, hanno confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano dichiarato l'improcedibilità di un'opposizione a decreto ingiuntivo in considerazione del fatto che l'opponente, pur avendo assegnato all'opposto un termine a comparire inferiore a quello ordinario, si era costituito oltre cinque giorni dalla notifica della citazione in opposizione. In particolare, i giudici di gravame avevano...