redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sicurezza stradale: nuove norme su certificazione medica, contrassegni e autoscuole

Tra le nuove norme del Codice della strada già operative a partire dal 13 agosto si segnala la disposizione che prevede la presentazione, alla visita per il rilascio o il rinnovo della patente di guida, di un certificato medico che attesti l'assenza di malattie incompatibili con la guida. Per contro, la norma che impone una certificazione per i giovani, i neo patentati ed i conducenti professionali di assenza di abuso di sostanze alcoliche e di assenza di assunzione di sostanze...

Novità e ultime pronunce di Cassazione in materia di bancarotta

L'istituto della bancarotta, nella sua forma fraudolenta preferenziale e semplice, è stato di recente oggetto di una relazione messa a punto dai giudici di Cassazione, la n. III/09/10 del 3 agosto 2010, con la quale sono state esaminate le novità introdotte in materia dal Decreto legge n. 78/2010, contenente misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica. Nella relazione viene messo in evidenza il rafforzamento del trattamento sanzionatorio della corruzione...

Procedura valida anche senza avviso di accesso

Per la Cassazione – sentenza n. 15438 del 30 giugno 2010 - l'assenza di notifica al contribuente del preavviso di accesso agli immobili per l'accertamento della Tarsu non determina, di per sè, l'invalidità della procedura di verifica della superficie imponibile.

Alla Consulta la questione di legittimità del contributo unificato per i ricorsi contro le multe

Con ordinanza del 4 giugno 2010, il Giudice di pace di Fasano ha rimesso alla Consulta, ritenendola non manifestamente infondata, la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 2, comma 212, della Legge 23 dicembre 2009 n. 191 con cui, attraverso l'introduzione del comma 6 bis nel D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115, è stata abolita l'esenzione dal contributo unificato per i ricorsi al Giudice di Pace ex articolo 23 della Legge 689/81. Il giusto processo – si legge nel testo del provvedimento...

In GU codice etico per i componenti del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 10 agosto 2010 è stato pubblicato il Decreto 28 luglio 2010 contenente il “Codice etico dei componenti il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa”.  Detto codice, firmato dal presidente del Consiglio di stato, Pasquale De Lise, è composto da un unico articolo: in particolare, il singolo componente dell Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa dovrà osservare, nella vita sociale, una condotta ispirata a dignità e decoro adeguati al...