redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Anagrafe immobiliare integrata quale importante strumento di semplificazione

La nascita dell'”Anagrafe immobiliare integrata”, la banca dati gestita dall'Agenzia del territorio ed istituita con il Decreto legge 78 del 2010, consentirà di realizzare un allineamento tra le banche dati del catasto e quelle della pubblicità immobiliare. Il Direttore dell'Agenzia del territorio, Gabriella Alemanno, spiega l'importante funzione di semplificazione che questo strumento sarà deputato a ricoprire. L'accesso al progetto, “di grande respiro e interesse” verrà messo a disposizione...

La responsabilità del Comune per randagismo

E' stato accolto, con rinvio, dai giudici della Terza sezione penale della Cassazione – sentenza n. 10190/2010 – il ricorso presentato da una donna che chiedeva di essere risarcita dal Comune per i danni subiti a seguito dell'aggressione di un cane randagio, lungo una via comunale. Per la Cassazione, in particolare, i giudici di merito nell'escludere la responsabilità del Comune, erano incorsi nella violazione delle norme di legge sul randagismo, che impongono ai Comuni di assumere...

Nuovo Presidente per la Cassa Notai

E' Paolo Pedrazzoli il nuovo Presidente della Cassa Nazionale del Notariato per il triennio 2010-2013. La carica di vicepresidente Vicario è stata assegnata ad Alessandro De Donato mentre quella di segretario ad Antonino Pusater. Le elezioni dei vertici della Cassa si sono tenute lo scorso 11 giugno.

Sì al rilascio della copia prima del pagamento dell'imposta

La Consulta, con sentenza n. 198 dello scorso 10 giugno, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 66, comma 2, del Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 relativo all'approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, nella parte in cui non consente il rilascio di copia dell’atto conclusivo, sentenza o verbale di conciliazione, della causa di opposizione allo stato passivo fallimentare, ai fini della variazione di...

Molte donne nelle professioni legali. Solo poche ai vertici

Si è tenuto lo scorso 11 giugno, a Roma, un convegno promosso dal Csm ed organizzato dalla Rete dei Comitati per le Pari opportunità nelle professioni legali dal quale è emerso che le donne impegnate nelle professioni legali costituiscono una presenza rilevante; solo poche, tuttavia, occupano posizioni di vertice. Le donne costituiscono ormai il 44% dei magistrati e sono molto presenti anche nell'ambito dell'avvocatura. Più bassi, ma in crescita, i numeri delle donne notaio o impegnate nella...