redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Il Consiglio di stato sulla revocazione

Il Consiglio di stato, in adunanza plenaria, con sentenza n. 2 del 17 maggio 2010, dichiarando inammissibile un ricorso per revocazione avanzato da una S.r.l. nei confronti di una decisione del Tar per la Lombardia, ha spiegato come l'errore di fatto che legittima il ricorso per revocazione debba consistere in una falsa percezione della realtà processuale che abbia portato ad affermare o soltanto supporre l'esistenza di un fatto decisivo incontestabilmente escluso dagli atti di causa ovvero la...

Ufficiale avvio per le comunicazioni telematiche a Milano e Monza

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 16 giugno 2010, sono stati pubblicati due Decreti del ministero della Giustizia, entrambi datati 28 maggio, con i quali viene dato l'avvio alle comunicazioni e notificazioni per via telematica presso la Corte d'appello di Milano - settore civile e presso il Tribunale di Monza - settore civile.

Niente condanna per la mamma che non può rispettare il diritto di visita a causa del lavoro

La Corte di legittimità, con sentenza n. 23274 del 16 giugno 2010, ha annullato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello di Lecce aveva condannato una donna per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice in quanto aveva impedito all'ex marito di incontrare la figlia, a lei affidata, negli orari di visita fissati dal Tribunale dei minori presso il consultorio familiare. La donna si era opposta alla decisione dei giudici di gravame sostenendo di aver dovuto ridurre le...

Imminenti istruzioni del Notariato sui nuovi incombenti introdotti dal Dl 78/2010

Il Notariato sta mettendo a punto una circolare con cui vengono forniti alcuni chiarimenti e consigli relativi alle nuove prescrizioni introdotte con il recente Decreto legge 78/2010 e, in particolare, all'incombente della verifica della conformità tra i dati catastali e le risultanze dei registri immobiliari. Prima della stipula degli atti pubblici e delle scritture private autenticate che abbiano ad oggetto “il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali...

Aggiornati gli importi per il risarcimento del danno biologico

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2010, il Decreto con cui il ministero dello Sviluppo economico ha provveduto all'aggiornamento annuale degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti.Nel dettaglio, i nuovi importi dei risarcimenti, operativi a partire dal 1° aprile 2010, sono aggiornati nella misura di 793,81 euro per quanto riguarda...