redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Se la situazione è grave ed irreversibile niente revoca dello stato di adottabilità

E' stato respinto dai giudici di Cassazione – sentenza n. 11745 del 14 maggio 2010 – il ricorso presentato dai genitori di una minore avverso il decreto con cui il Tribunale per i minorenni di Milano aveva dichiarato lo stato di adottabilità della figlia. I giudici di merito avevano disposto tale provvedimento a causa della grave patologia “delirante e persecutoria” di cui era affetta la madre e della prolungata assenza del padre proprio nella fase più acuta della malattia della moglie....

Niente conflitto di attribuzione Stato-Regione Sicilia sulle accise

Con due sentenza depositate il 25 marzo 2010, la n. 115 e la n. 116, la Corte costituzionale si è espressa su due conflitti di attribuzione nei confronti dello Stato sollevati dalla Regione Sicilia. Con il primo ricorso la Sicilia aveva rivendicato la propria competenza con riferimento alla spettanza del gettito derivante dalla tassazione sul consumo dei prodotti energetici relativi alle forniture effettuate nel territorio regionale; con il secondo, la Regione si era opposta alla nota di...

Proclamazione del nuovo Consiglio notarile

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 116 del 20 maggio è stata pubblicata, da parte del ministero della Giustizia, la comunicazione di proclamazione degli eletti al nuovo Consiglio nazionale del Notariato. Il Consiglio operante per il prossimo triennio 2010/2012 è composto dai notai: Ivo Grosso e Flavia Pesce Mattioli (Piemonte e Valle d'Aosta); Michelangelo La Cava (Liguria); Guido De Rosa e Paolo Setti (Lombardia); Gabriele Noto e Eliana Morandi (Triveneto); Maria Luisa Cenni (Emilia-Romagna);...

Avvocati Vs Antitrust

Duro confronto tra avvocati ed Antitrust nel corso del convegno organizzato, lo scorso 21 maggio, a Treviso, sul tema “Antitrust tra diritto nazionale e diritto dell'Unione Europea”.Il rappresentante dell'Antitrust, Giuseppe Galasso, ha difeso la linea del Garante su tariffe minime, pubblicità e accesso. In particolare, su quest'ultimo punto Galasso ha sottolineato come l'esigenza di razionalizzare l'ingresso alla professione non deve necessariamente andare a discapito dei giovani “con un...

Tributi doganali: per l'evasione importatore e spedizioniere sono corresponsabili

La Corte di cassazione, con sentenza n. 9773 depositata il 23 aprile 2010, ha spiegato che, per il reato di evasione dal pagamento dei tributi doganali, importatore e spedizioniere diventano solidalmente responsabili tra di loro. In queste ipotesi, la “notitia criminis” deve emergere entro i tre anni previsti dall'articolo 84 del Tud n. 43/73 che decorreranno dalla data in cui il procedimento penale sarà definitivo.