redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dalla manovra tagli per gli stipendi dei magistrati

Con la recente manovra economica le retribuzioni dei magistrati e dei funzionari del sistema giudiziario sono state fortemente ridotte; in particolare, è stato previsto il blocco dei meccanismi di progressione economica, il blocco dell'adeguamento alla dinamica dei contratti pubblici nonché il taglio, a due livelli, delle retribuzioni più alte. A fronte di tali misure, la Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale magistrati (Anm) ha proclamato lo stato di agitazione riservandosi...

Condannati i gestori del circolo per aver trasmesso partite con schede tv ad uso privato

Con sentenza n. 20142/2010, la Terza sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna impartita dai giudici di merito nei confronti dei titolari di due circoli privati per aver trasmesso o diffuso un servizio criptato al di fuori dell'accordo con il legittimo distributore sull'uso strettamente personale. Nel dettaglio, i gestore avevano trasmesse delle partite di calcio da una tv a pagamento senza avere l'autorizzazione del fornitore ma utilizzando schede destinate solo ad uso privato....

Proseguono, a fatica, i lavori di riordino dell'ordinamento forense

Momenti di stasi per la riforma dell'ordinamento forense: da una parte, l'aula del Senato, nella seduta del 27 maggio, ha interrotto più volte i lavori per assenza del numero legale, dall'altra l'avvocatura non risulta più molto unita soprattutto alla luce della posizione dell'Unione camere penali che, da sola, ha provveduto all'istituzione della specializzazione dell'avvocato penalista. In ogni caso, nella sua ultima seduta il Senato ha quasi concluso l'esame dell'articolo 8 sulle...

Condannati i gestori del circolo per aver trasmesso partite con schede tv ad uso privato

Con sentenza n. 20142/2010, la Terza sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna impartita dai giudici di  merito nei confronti dei titolari di due circoli privati per aver trasmesso o diffuso un servizio criptato al di fuori dell'accordo con il legittimo distributore sull'uso strettamente personale. Nel dettaglio, i gestore avevano trasmesse delle partite di calcio da una tv a pagamento senza avere l'autorizzazione del fornitore ma utilizzando schede destinate solo ad uso...

Confermata la custodia cautelare per il chirurgo della “clinica degli orrori”

La Cassazione, con sentenza n. 19992 del 29 aprile 2010, ha confermato il provvedimento con cui il Tribunale del riesame aveva disposto la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un chirurgo, indagato, in concorso con altri dirigenti e colleghi, per truffa aggravata, falso ideologico aggravato e continuato, lesioni personali nei confronti di sedici pazienti ed omicidio in corsia di altri quattro pazienti. La pericolosità di detto soggetto era stata ravvisata, dai giudici...