- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Medici ex specializzandi: la Corte Ue sul diritto ad adeguata remunerazione
Corte di giustizia: qualsiasi formazione come medico specialista iniziata prima dell’entrata in vigore della direttiva 82/76 deve, dal 1° gennaio 1983 e fino alla fine della formazione, essere oggetto di remunerazione adeguata.
Reati contro il patrimonio culturale: riforma definitivamente approvata
Sì definitivo, dalla Camera, alla proposta di legge sui reati contro il patrimonio culturale: ridefinito l'assetto della disciplina, inasprito il trattamento sanzionatorio.
Cartella non validamente notificata? Estratto di ruolo impugnabile
Ammissibile l'impugnazione dell'estratto di ruolo se la cartella di pagamento non è stata ricevuta dal contribuente in quanto invalidamente notificata. Lo ha ribadito la Cassazione con ordinanza n. 6837/2022.
Cassa Forense: guida pagamenti con PagoPa, codici tributo F24
Da Cassa Forense, ultime istruzioni in ordine ai pagamenti contributivi mediante F24 e tramite piattaforma PagoPa.
Reato di dichiarazione fraudolenta prescritto? Via la confisca per equivalente
Dichiarazione fraudolenta: solo dall'entrata in vigore della nuova previsione di cui all'art. 578-bis c.p.p.- introdotta con D.Lgs. n. 21/18 - è possibile il mantenimento della confisca per equivalente ove il reato si sia estinto per prescrizione.