- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Reddito di cittadinanza: sequestro solo se le dichiarazioni omesse ostano al beneficio
La Corte di cassazione ha cambiato orientamento in tema di omesse o false dichiarazioni in sede di richiesta di reddito di cittadinanza: rilevanti solo le omissioni o le falsità che ostano al beneficio.
PNRR: al via il reclutamento di 1000 professionisti ed esperti
PNRR: pubblicati, sul portale inPA, gli avvisi per il conferimento di 1.000 incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti a supporto delle amministrazioni territoriali. Gli avvisi resteranno aperti alle candidature fino al 6 dicembre 2021.
Evasione Iva: la rottamazione ter non ha effetti estintivi sul reato
La richiesta di adesione alla rottamazione ter non dispiega effetti estintivi rispetto al reato di omesso versamento di Iva. Lo ha spiegato la Cassazione, precisando che non è ravvisabile alcuna “distonia” nel sistema normativo vigente.
Lotta al riciclaggio e alle frodi sui mezzi di pagamento: attuate le norme UE
Stretta al riciclaggio mediante il diritto penale e lotta alle frodi sui mezzi di pagamento diversi dai contanti: pubblicati i Decreti legislativi attuativi delle direttive dell'Unione europea.
Tabulati telefonici per indagini penali: riforma pubblicata
Disposizioni urgenti in materia di giustizia e difesa nonché di proroga in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP: pubblicata la legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 132/2020.