- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Appropriazione di pregi di altra impresa: è concorrenza sleale
Chiarimenti della Corte di cassazione in merito alla condotta di appropriazione di pregi: è integrata quando ci si vanti delle caratteristiche della propria impresa, mutuandole da quelle di un altro imprenditore.
Cessione d’azienda riqualificata: termine per emettere avviso di rettifica
Nel caso in cui un'operazione venga riqualificata come cessione d’azienda, l’avviso di rettifica e liquidazione va emesso entro tre anni dalla registrazione dell’ultimo atto e non dal momento della riqualificazione.
Cassazionisti, esami per iscrizione all’albo speciale 2021
Avvocati. E’ stata indetta una nuova sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori - anno 2021.
Giusta causa di licenziamento per condotta contraria al minimo etico
Condotta del lavoratore contraria al minimo etico? Superflue la predeterminazione dell'illecito e l'affissione del codice disciplinare ai fini del licenziamento per giusta causa.
Società cancellata dal registro: il liquidatore non può impugnare l’avviso
In caso di società estinta mediante cancellazione volontaria dal registro imprese, l’ex liquidatore non è legittimato a impugnare l’atto impositivo notificato alla compagine.