- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
La domanda di concordato in bianco non esclude dalla gara
La domanda di concordato in bianco o con riserva non integra, di per sé, una causa di esclusione dalla gara d'appalto. Giudice fallimentare tenuto a valutare la compatibilità della partecipazione alla procedura, in funzione della continuità aziendale.
Attività extralavorativa durante l'orario di lavoro: dirigente licenziato
Legittimo il licenziamento per giusta causa del manager che abbia svolto attività extralavorativa durante l'orario di lavoro. Anche una ridotta portata temporale della violazione è idonea a ledere gli interessi del datore.
Bancarotta: sindaco assolto se non partecipa alle attività distrattive
Corte di cassazione: l'ipotesi del coinvolgimento dei sindaci nella bancarotta fraudolenta non può fondarsi acriticamente sulla loro posizione di garanzia, serve una dolosa partecipazione all’attività distrattiva degli amministratori.
Commercialista in ritardo con le dichiarazioni? Sanzioni con favor rei
In caso di sanzioni all’intermediario per ritardo nella trasmissione delle dichiarazioni è applicabile il cumulo giuridico, meno gravoso rispetto al cumulo materiale.
Prescrizione quinquennale per i diritti camerali
E’ di cinque anni e non di dieci il termine di prescrizione dei crediti relativi ai diritti d’iscrizione alla Camera di commercio. Lo ha precisato la Corte di cassazione.