- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Volontà di non accedere al pensionamento anticipato? No al licenziamento
Cassazione: niente licenziamento se il conducente ultrasessantenne, dipendente di un’azienda di trasporto pubblico, non intende accedere alla pensione di vecchiaia anticipata e chiede di rimanere in servizio.
Processo tributario telematico, avvio scaglionato per le sentenze digitali
PTT. Pubblicato il decreto MEF con le nuove date di avvio, presso le Commissioni Tributarie, dell’applicativo per la redazione e il deposito dei provvedimenti giurisdizionali in formato digitale.
Omesso versamento di Iva: ne risponde anche il liquidatore subentrato
E’ responsabile del reato di mancato versamento dell’Iva il liquidatore della società che, subentrando nella carica dopo la dichiarazione d'imposta e prima della scadenza del versamento, ometta di versare all'Erario le somme dovute.
Tributi dichiarati e non versati? Cartella da controllo automatico senza avviso
Riscossione delle imposte. Ultima decisione della Corte di cassazione in tema di obbligo di motivazione della cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato delle dichiarazioni.
Indennità sostitutiva del preavviso, prescrizione in cinque anni
Le indennità spettanti al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro, compresa l'indennità sostitutiva del preavviso, sono assoggettate alla prescrizione quinquennale e non a quella ordinaria decennale.