- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Decreto Green pass in Gazzetta: proroga emergenza e misure giustizia
E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge “green pass”: stato di emergenza Covid e misure urgenti sui processi slittano fino a fine anno.
Covid. Lavoratore rifiuta la mascherina? Rischia il licenziamento
Legittimo disporre sanzioni disciplinari ai dipendenti che non indossano la mascherina: è quanto riconosciuto in due decisioni di merito emesse nel contesto della situazione emergenziale Coronavirus.
Immobile posseduto non idoneo? Beneficio prima casa per il nuovo acquisto
La titolarità di altro immobile nello stesso comune non impedisce l'applicazione delle agevolazioni "prima casa" per l’acquisto di una nuova abitazione se il primo non è idoneo all'uso abitativo.
Dichiarazione fraudolenta: fatture diverse, reato unico
Dichiarazione fraudolenta: la diversità delle fatture non giustifica la condanna per una pluralità di reati se il periodo d’imposta è lo stesso.
Responsabilità degli enti: disciplina non applicabile a imprese individuali
Le imprese individuali sono escluse dal novero dei soggetti destinatari della disciplina sulla responsabilità ex D. Lgs. n. 231/2001, applicabile ai soli soggetti meta-individuali. Così il Tribunale di Ravenna in una recente pronuncia.